Per ottenere la qualifica del 4° livello professionisti di Pilates APPI sono richieste 600 ore di studio. Oltre alle 450 ore di studio sopracitate, le rimanente 150 ore consistono in 120 ore del corso Postural Pilates.
Cosa prevede il 4° Livello Professionisti di Pilates APPI
PRIMO INCONTRO
Introduzione alla tecnica. L’allineamento. Respirazione e Sistema toraco-diaframmatico Anatomia funzionale della colonna vertebrale Schemi motori.
SECONDO INCONTRO
Patologie del rachide. Diagnosi (analisi o valutazione) differenziale. Lombalgia e Sindrome della giunzione dorso-lombare. Schemi motori.
TERZO INCONTRO
Aspetti neurovegetativi e psicosomatici. Schemi motori. Revisione degli argomenti con verifica pratico-teorica.
PRIMO INCONTRO A TEMA
Deviazioni del rachide.
PRIMO INCONTRO A TEMA
Deviazioni del rachide.
SECONDO INCONTRO A TEMA
Cervicale e Spalla.
TERZO INCONTRO A TEMA
Anca e ginocchio.
QUARTO INCONTRO A TEMA
Piede – Studio della deambulazione.
Le 30 ore rimanenti si possono integrare con corsi di specializzazioni oppure aggiornamenti approvati dalla nostra scuola.